Profilo professionale, contesto, attività e competenze:
L’Operatore Socio Sanitario è l’operatore che, a seguito dell’attestato di qualifica conseguito al termine di specifica formazione professionale, svolge attività indirizzata a:
- soddisfare i bisogni primari della persona, nell’ambito delle proprie aree di competenza, in un contesto sia sociale che sanitario;
- favorire il benessere e l’autonomia dell’utente.
L’Operatore Socio Sanitario svolge la sua attività in tutti i servizi del settore sociale e sanitario, di tipo socio-assistenziale e socio-sanitario, residenziali e semiresidenziali. Le attività dell’Operatore Socio Sanitario sono rivolte alla persona e al suo ambiente di vita e si esplicano in particolare in:
- assistenza diretta ed aiuto domestico, alberghiero;
- intervento igienico-sanitario e di carattere sociale;
- supporto gestionale, organizzativo e formativo.
Il corso comprende un tirocinio/stage guidato presso le strutture sanitarie e socio assistenziali pubbliche e private, nel cui ambito è prevista la figura professionale dell’ Operatore Socio Sanitario. Lo svolgimento del tirocinio/stage avviene con la supervisione del tutor/guida presso le sedi delle esperienze (almeno tre strutture differenziate).
Strutture Convenzionate per i tirocini/stage
Di seguito indichiamo alcune delle strutture convenzionate per i tirocini/stage dei nostri corsisti, alle quali inviamo periodicamente l'elenco dei qualificati.
Casa di cura Villa Pini
Via dei Pini, 31 - 62012 Civitanova Marche (MC) - Tel. 0733.7861 Fax 0733 7863316
www.casadicuravillapini.it
Casa di cura Villa Igea
Via Maggini, 200 - 60127 Ancona -Tel. 071 28201 Fax 071 282011
www.villaigea.it
Casa di cura Marchetti
Via Adriano Ariani, 12 - 62100 Macerata - Tel. 0733230227 Fax 0733236444
www.casadicuramarchetti.it
Casa di riposo Buttari
Via Flaminia II, 111 - 60027 San Sabino di Osimo (Ancona) - Tel. e Fax 071.714520
wp.buttari.it
Casa di riposo Zaffiro
Via Monte Vettore, 55 - Ancona - Tel. 071.43004 Fax 0733.43441
www.gruppozaffiro.it
Lega del Filo D'Oro
Via Montecerno, 1 - 60027 Osimo (Ancona) - Tel. 071.72451 Fax 071.717102
www.legadelfilodoro.it
I.N.R.C.A. Fermo
Contrada Mossa, 2 - 63900 Fermo - Tel. 0734.2311
www.inrca.it
Area Vasta 3 Macerata ASUR Marche
Ospedali: Camerino, San Severino Marche, Macerata
Via Belvedere Sanzio, 1 - MC -Tel. 0733.25721
Azienda pubblica servizi alla persona IRCR Macerata
Via B. Gigli, 2 - Tel. 0733.240305 Fax 0733.236465
www.ircrmc.it
Casa di Cura privata. SALUS S.p.A.
Via di colle Onorato, 2- 60035 Jesi (Ancona) - Tel. 0731.205032-205132 Fax 0731.206161
www.casadicuravillaserena.com
CASA DI RIPOSO RESIDENZA PROTETTA S. FRANCESCO
Pl. Leopardi, 1 - 63010 Monte San Pietrangeli (FM) - Tel./Fax 0734.958069
FONDAZIONE CASA DI RIPOSO
“Marchese Alberto Monsignani Sassatelli”
Via Del Colle Vissiano, 2 – 63023 Fermo (FM) - Tel. 0734.622496 Fax 0734.622608
www.casaripososassatelli.it
OPERA PIA “ESSA” I.M.P.P. “G. MANCINELLI”
e CASA DI RIPOSO “F.ANTOLINI”
Via S. Maria Novella snc – 63020 Montelparo (AP ) - Tel. 0734.780108
FONDAZIONE SAGRINI
V.le Trieste, 39 – 63023 Fermo (FM) - Tel. 0734.228740
www.fondazionesagrini.it
Autorizzazioni:
La CED Servizi accreditata dalla Regione Marche per la formazione continua e superiore è stata autorizzata in base all’art. 10 comma 2 e 3 L.R. 16/90 dalle Provincie di Macerata, Ancona ed Ascoli Piceno a svolgere corsi di formazione per Operatore Socio Sanitario. Indirizzi regionali: La L.R. 20/2002 ed il relativo regolamento di attuazione prevedono che dall’01/01/2015, le strutture ed i servizi sociali a ciclo residenziale e semiresidenziale devono disporre di figure professionali qualificate per le diverse funzioni, comprese, tra le altre, quelle di assistenza socio-sanitaria.
Normative di riferimento:
CONFERENZA STATO REGIONI DEL 22.02.2001
DELIBERA GIUNTA REGIONE MARCHE N. 666 DEL 20.05.2008
L’obiettivo dei Corsi OSS della CED Servizi è garantire una formazione continua e sempre efficiente agli Operatori Socio Sanitari.
Lo staff
Il corso sarà coordinato da diversi esperti con elevate competenze nel campo sociale, sanitario e organizzativo. I docenti sono estremamente competenti nelle materie del corso, grazie a un’esperienza pluriennale nelle discipline d’insegnamento. Possono anche essere dipendenti di aziende sanitarie e servizi sociali pubblici e privati.
Le figure professionali del corso sono:
- coordinatori didattici garanti della qualità formativa;
- selezionatori (per l’ammissione);
- docenti professionisti;
- tutor del corso;
- tutor guida (per lo stage);
- commissione di esame di 5 membri.
Roberta Tombesi –
Roberta Tombesi
31 anni – Pollenza
Ho frequentato il 1° corso OSS del CED Servizi, terminando a settembre 2009. Vorrei commentare positivamente il mio percorso formativo, perchè sono stata seguita dall’inizio alla fine del corso, ma soprattutto sono stata molto soddisfatta dal personale docente che è riuscito a cogliere le nostre piccole incertezze e paure. Abbiamo conosciuto professionisti che ci hanno trasmesso la responsabilità e l’impegno che questo lavoro richiede, e la soddisfazione nel portare a termine un impiego, spesso psicologicamnte pesante. L’organizzazione del corso ha soddisfatto le mie aspettative; dopo aver svolto le lezioni, sono approdata al tirocinio dove ho messo in pratica le informazioni date, ed anche qui sempre seguita da un tutor della struttura.Ho trovato molto utili le ore di ripasso fatte con alcuni docenti, prima dell’esame finale. Approdata al mondo del lavoro, posso dire che il corso ha soddisfatto le mie aspettative e mi ha dato una bella praparazione, ma penso anche che il nostro lavoro di Operatore Socio Sanitario, è un continuo divenire, dove quotidianamente non smetti mai d’imparare.
Federica Luciani –
Federica Luciani
Direttrice – RESIDENZA PROTETTA ANZIANI – COMUNE DI SANT’ELPIDIO A MARE
A partire dal 2009 ad oggi, il Comune di Sant’Elpidio a Mare ha attivato numerose convenzioni relative allo svolgimento dei tirocini formativi dei corsisti OSS, con la scuola Ced Servizi di Macerata.Le attività sono state svolte, all’interno della Residenza Protetta Anziani, con notevole impegno e serietà da parte degli allievi e con un’ottima organizzazione da parte della scuola Ced.L’esito dei tirocini è risultato pertanto molto positivo, sia sotto il profilo dell’acquisizione di abilità tecnico-assistenziali da parte degli stagisti, che dal punto di vista delle relazioni che si sono instaurate con gli ospiti e con l’equipe.Al termine del percorso si sono create anche delle opportunità lavorative per alcuni corsisti.Vista l’esperienza proficua riscontrata fino ad oggi, si auspica di proseguire la collaborazione con la Ced Servizi anche in futuro.
Il Camaleonte –
LA COOPERATIVA “IL CAMALEONTE” – CIVITANOVA MARCHE
Dal 2010 abbiano iniziato il nostro rapporto di collaborazione con la CED Servizi.Tutti i tirocinanti che abbiano ospitato si sono dimostrati volenterosi e partecipi alle varie attività. In generale si sono presentati ben preparati e con conoscenze specifiche adeguate per affrontare bene le varie situazioni che potrebbero verificarsi in questo lavoro.L’esperienza da noi vissuta è stata molto inaspettata visto la loro disponibilità ed il loro alto livello di preparazione.L’ente formativo si è inoltre dimostrato molto professionale, ben organizzato ed interessato a seguire ogni singolo allievo nello svolgimento del tirocinio.Purtroppo il nostro organico al momento è al completo ma in caso di eventuali nuove assunzioni avremmo sicuramente il piacere di valutare il possibile inserimento dei tirocinanti ospitati.
Anastasia Lanciotti –
Anastasia Lanciotti
22 anni- Fermo
Nell’ anno 2010 ho fatto una esperienza formativa: ho frequentato il corso da OSS presso la scuola di formazione Ced Servizi di Macerata. Il mio percorso è stato davvero positivo in quanto ho trovato un ambiente cordiale, valido e disponibile in qualsiasi momento.Sono rimasta molto soddisfatta del corso perché è stato davvero organizzato bene, i docenti ed i tutor sono stati tutti validi in quanto sono stati in grado di trasmetterci il programma di studio previsto dal corso.Concludendo posso dire che questo corso ha soddisfatto le mie aspettative: è stata davvero una bella esperienza dove ho potuto imparare e crescere sia sotto il profilo lavorativo che personale ed incrementare il mio bagaglio culturale.
Stefano Pennacchioni –
Stefano Pennacchioni
29 anni – Ancona
Mi sono trovato benissimo in quanto ho trovato un ambiente cordiale dove ogni persona si e’ dimostrata disponibile e soprattutto organizzata. Sono rimasto molto soddisfatto del corso perché era organizzato benissimo in modo professionale e serio. Ho trovato un ottimo corpo docente preparato qualificato e soprattutto motivato che è sicuramente riuscito a trasmettere il programma di studio previsto dal corso. L’organizzazione era perfetta nulla da obbiettare.Il corso ha soddisfatto le mie aspettative perché sono stato formato in modo adeguato per la professione che svolgo.
Stefano Marcelli –
Dr Stefano Marcelli
Dirigente Servizio Professioni Sanitarie – ASUR Marche Zona Territoriale N. 10 Camerino
Considero il CED Servizi un’organizzazione competente, efficace e trasparente verso i docenti e soprattutto nei riguardi dei singoli studenti. La mia collaborazione con il CED servizi mi ha permesso di capire come questa “società” sia capace di gestire le risorse umane attraverso il calore e la vicinanza a tutti i livelli. L’organizzazione è stata sempre puntuale da ogni punto di vista ed ogni singolo studente, ha confermato le mie idee e le mie considerazioni.
Floriana Patrassi –
Floriana Patrassi
Direttrice – I.R.C.R. ISTITUZIONI RIUNITE DI CURA E RIPOSO – MACERATA
Da diversi anni questo Ente ospita tirocinanti OSS provenienti dalla scuola di formazione del CED. Indubbiamente abbiamo potuto notare un’ottima preparazione teorica ed un notevolissimo impegno da parte dei corsisti che nel corso dello stage hanno acquisito sia le nozioni indispensabili ma anche l’autonomia necessaria alla piena comprensione della mansione.Diversi stagisti risultano nella graduatoria OSS dell’Ente con buone prospettive lavorative.
Auro Tomassoni –
Auro Tomassoni
Il Responsabile della struttura residenziale per anziani di Cingoli
Tutti i tirocinanti usciti dai corsi della CED Servizi hanno dimostrato disponibilità, curiosità ed impegno. Posso constatare che il corso ha fornito una buona preparazione teorica, nonchè delle buone conoscenze della materia. Da ciò si desume chiaramente la buona impostazione delle lezioni e dell’attività svolta.D’altra parte però, come avviene in tutte le attività lavorative che un soggetto va ad iniziare, ed in maniera ancora maggiore per quanto riguarda stagisti, tirocinanti o praticanti, il fatto di essere catapultati nello svolgimento concreto di una specifica attività lavorativa, crea delle difficoltà iniziali inerenti l’adeguamento dei corsisti all’organizzazione ed alle modalità di lavoro di una struttura residenziale come è la nostra. A ciò si può aggiungere il fatto che 2 settimane di stage potrebbero essere poche per consentire un corretto inserimento in un ambiente lavorativo. Ho ritenuto di esprimere tali considerazioni anche a seguito di confronto con la responsabile di corsia della struttura.
Michele Compagnucci –
Michele Compagnucci
32 anni – Pollenza
Con il CED Servizi mi sono trovato benissimo, tutto ben organizzato e con professori competenti. Le nozioni insegnate mi sono servite nel lavoro, sia nel sociale che nel sanitario. In generale i docenti sono stati simpatici, cordiali e preparati, però la perfezione non esiste…. qualchè difficoltà c’è stata con uno di essi. Per quanto riguarda i tutor sono rimasto molto soddisfatto, considerando anche il difficile ruolo. A volte si sono trovati tra l’incudine ed il martello. In merito all’organizzazione del corso sono rimasto soddisfatto e confrontandomi con altri colleghi che stanno seguendo o che hanno seguito altri corsi di qualifica e riqualifica ho notato nei loro corsi molta meno organizzazione. Ma anche il costo del corso era minore. A mio personale parere anche il servizio offerto da questi enti formativi ai miei colleghi è stato minore rispetto a quello del CED.Il corso ha soddisfatto e superato le mie aspettative anche se non ho ancora un contratto di lavoro a tempo indeterminato ma questa è un’altra storia visto il periodo storico attuale. Io rimango fiducioso nel futuro, ho sempre lavorato e le tecniche acquisite mi hanno aiutato e mi aiutano.
Giuseppe Marchetti –
Giuseppe Marchetti
Amministratore Delegato Casa di Cura
“Dr. Marchetti” S.r.l. Macerata
Dal 2009 ad oggi abbiamo avuto il piacere di ospitare in tirocinio i corsisti OSS della CED Servizi presso la nostra struttura. Abbiamo riscontrato un elevato impegno e disponibilità nonchè una precisa preparazione sulle attività lavorative che un giorno andranno a svolgere. Siamo rimasti soddisfatti del loro operato e della loro disponibilità ad imparare. Lo stage è stato ben organizzato dall’ente formativo e la percezione sull’organizzazione del corso e su come i partecipanti sono stati formati è stata altrettanto soddisfacente.In questi due anni abbiamo anche avuto occasione di assumere alcuni di loro e le nostre opinioni sono state confermate.
Monica Ciccalè –
Monica Ciccalè – 24 anni
Porto San Giorgio
Ciao, con il CED mi sono trovata davvero bene perchè ho trovato docenti bravi e soprattutto disposti ad ascoltare ogni nostra minima domanda e spiegarci ogni nostra incertezza. Questo corso oltre ad avermi formato nell’aspetto professionale di OSS, mi ha fornito anche di molte informazioni utili alla vita e al lavoro in generale che prima non sapevo ! Anche le nostre tutor sono state molto brave, soprattutto a tenere a bada il nostro gruppo che a volte era rirrequieto! Il corso ha soddisfatto le mie aspettative anche più di quello che mi aspettavo!
Massimiliano Bernardini –
Massimiliano Bernardini
32 anni – Castelraimondo
Sono rimasto molto soddisfatto dalla disponibilità e dall’estrema cortesia di tutto il personale CED, quindi mi sono trovato benissimo con tutti. Il mestiere di OSS è una sorta di “vocazione”, ma bisogna avere anche delle solide basi, sia teoriche che pratiche e il CED si è prodigato sotto ogni aspetto per fornircele e sia i docenti che i bravissimi tutor, non avrebbero potuto fare di più, organizzando ogni lezione minuziosamente con estrema serietà, con lo slancio e l’entusiamo di un gruppo di giovani, fornendoci il materiale necessario e sviluppando in maniera moderna un percorso che non è stato mai noioso. Vorrei anche dire, che essendomi licenziato da un posto a tempo indeterminato, in un periodo particolarmente difficoltoso per quelle che sono le odierne congiunture economiche, per poter iniziare questo “nuovo percorso di vita” contro il parere di molti che mi dicevano che il mercato del lavoro degli oss era pressochè saturo, sono stato ben contento di averli smentiti, perchè, pochi giorni dopo aver terminato il corso, ho ottenuto un contratto semestrale con una coperativa, ed ho anche ricevuto proposte da altri enti, sia per case di riposo che centri diurni. Se si ha la presunzione di finire il corso ed entrare immediatamente in un ospedale pubblico, (anche se in Italia tutto è possibile) senza magari esperienza, titoli, ne concorsi, si può rimanere delusi dal corso, ma qualsiasi persona che comprende la reale situazione in ambito lavorativo, sia nazionale che internazionale, capisce l’importanza di ottenere un contratto di lavoro anche se a tempo determinato, e che la figura dell’OSS è sempre molto richiesta e magari non senza difficoltà, ma con un pò di impegno ed umiltà il lavoro si trova.
Francesco Testa –
Francesco Testa
51 anni- Ascoli Piceno
Ciao CED, con Voi mi sono trovato molto bene, grazie alla Vostra disponibilità, umanità e professionalità, sin dall’inizio quando Vi ho cercato per avere informazioni.Sono stato soddisfatto ampiamente del corso, in quanto pensavo di trovare difficoltà, per la mia “età”, per la mia lontananza dagli studi e per la perdita del lavoro, nell’intraprendere un percorso nuovo e diverso da quello che avevo fatto in precedenza. Invece, grazie alla Vostra organizzazione, al Vostro corpo docenti e ai Vostri tutor, queste difficoltà sono state superate e ho potuto soddisfare le mie aspettative, in primis quelle lavorative.Un saluto a Voi tutti.
Rita Zammarano –
Rita Zammarano
42 anni – Osimo
Ho frequentato il corso molto volentieri. Sono rimasta molto soddisfatta perché il corso mi ha dato la possibilità di inserirmi nel mondo del lavoro.Un mondo che mi sta dando tanto. Sicuramente mi sento di essere un operatore preparato e professionale.Che dire del corpo docente…..quasi tutti i professori sono stati eccezionali. Non dimenticherò mai il professore PIERINO. E’ stato grande. La nostra tutor “MARA” è stata la nostra forza, una persona apparentemente fredda e distaccata che ha mostrato avere un cuore grande.Il corso, sicuramente ha soddisfatto le mie aspettative.Ho avuto diverse proposte di lavoro. Ho partecipato a due concorsi pubblici ed ora sono in graduatoria.Entro l’anno, molto probabilmente, verrò chiamata. Grazie a tutti voi che mi avete dato tanto.