€2.000,00
Con questa qualifica professionale è possibile trovare un impiego presso aziende sanitarie, enti pubblici e privati a carattere assistenziale per fornire servizi di cura alla persona anche domiciliari, istituti scolastici e strutture educative in genere.
Le strutture più propense ad assumere personale diplomato OSS sono cliniche ed ospedali, case di riposo e comunità di recupero, case famiglia, strutture scolastiche, etc. L’Operatore, inoltre, può trovare occupazione lavorando in proprio, fornendo un servizio di assistenza alle famiglie di tipo domiciliare (anziani, disabili, bambini, etc.).
Modalità corso: | In Presenza |
Corso autorizzato: | n° 1085131 |
Durata: | 1.010 ore (compresi esami finali) |
Data di selezione: | 09 Maggio 2023 |
Inizio lezioni: | 22 Maggio 2023 |
N. partecipanti: | 30 |
Pagamento a rate: | Acconto di 250,00 Euro al momento della iscrizione + 9 rate da Euro 213,00 cadauna: 1° rata prima dell'avvio del corso, le successive il 1° di ogni mese |
Pagamento in unica rata: | Acconto di 250,00 Euro al momento dell'iscrizione (tramite Bonifico / PayPal / Contanti/ Assegno bancario) + 1.750,00 Euro in unica rata prima dell'inizio del corso |
Sede del corso: | Macerata - Via Ungaretti, 84 |
L’obiettivo dei Corsi OSS della CED Servizi è garantire una formazione continua e sempre efficiente agli Operatori Socio Sanitari.
Lo staff Il corso sarà coordinato da diversi esperti con elevate competenze nel campo sociale, sanitario e organizzativo. I docenti sono estremamente competenti nelle materie del corso, grazie a un’esperienza pluriennale nelle discipline d’insegnamento. Possono anche essere dipendenti di aziende sanitarie e servizi sociali pubblici e privati. Le figure professionali del corso sono:Sede: Via Ungaretti, 84
62100 Macerata
Tel. 0733-33844 (r.a.)
Fax 0733-33811
E-mail: cedservizi@cedservizi.it
P.IVA/CF: 00102960432
Iscritta al REA di Macerata n. 71811
SDI: BA6ET11
© 2022 Tutti i diritti sono riservati.
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWS LETTER PER RESTARE INFORMATO
puoi selezionare una o più opzioni
Rita Zammarano –
Rita Zammarano
42 anni – Osimo
Ho frequentato il corso molto volentieri. Sono rimasta molto soddisfatta perché il corso mi ha dato la possibilità di inserirmi nel mondo del lavoro.Un mondo che mi sta dando tanto. Sicuramente mi sento di essere un operatore preparato e professionale.Che dire del corpo docente…..quasi tutti i professori sono stati eccezionali. Non dimenticherò mai il professore PIERINO. E’ stato grande. La nostra tutor “MARA” è stata la nostra forza, una persona apparentemente fredda e distaccata che ha mostrato avere un cuore grande.Il corso, sicuramente ha soddisfatto le mie aspettative.Ho avuto diverse proposte di lavoro. Ho partecipato a due concorsi pubblici ed ora sono in graduatoria.Entro l’anno, molto probabilmente, verrò chiamata. Grazie a tutti voi che mi avete dato tanto.
Francesco Testa –
Francesco Testa
51 anni- Ascoli Piceno
Ciao CED, con Voi mi sono trovato molto bene, grazie alla Vostra disponibilità, umanità e professionalità, sin dall’inizio quando Vi ho cercato per avere informazioni.Sono stato soddisfatto ampiamente del corso, in quanto pensavo di trovare difficoltà, per la mia “età”, per la mia lontananza dagli studi e per la perdita del lavoro, nell’intraprendere un percorso nuovo e diverso da quello che avevo fatto in precedenza. Invece, grazie alla Vostra organizzazione, al Vostro corpo docenti e ai Vostri tutor, queste difficoltà sono state superate e ho potuto soddisfare le mie aspettative, in primis quelle lavorative.Un saluto a Voi tutti.
Massimiliano Bernardini –
Massimiliano Bernardini
32 anni – Castelraimondo
Sono rimasto molto soddisfatto dalla disponibilità e dall’estrema cortesia di tutto il personale CED, quindi mi sono trovato benissimo con tutti. Il mestiere di OSS è una sorta di “vocazione”, ma bisogna avere anche delle solide basi, sia teoriche che pratiche e il CED si è prodigato sotto ogni aspetto per fornircele e sia i docenti che i bravissimi tutor, non avrebbero potuto fare di più, organizzando ogni lezione minuziosamente con estrema serietà, con lo slancio e l’entusiamo di un gruppo di giovani, fornendoci il materiale necessario e sviluppando in maniera moderna un percorso che non è stato mai noioso. Vorrei anche dire, che essendomi licenziato da un posto a tempo indeterminato, in un periodo particolarmente difficoltoso per quelle che sono le odierne congiunture economiche, per poter iniziare questo “nuovo percorso di vita” contro il parere di molti che mi dicevano che il mercato del lavoro degli oss era pressochè saturo, sono stato ben contento di averli smentiti, perchè, pochi giorni dopo aver terminato il corso, ho ottenuto un contratto semestrale con una coperativa, ed ho anche ricevuto proposte da altri enti, sia per case di riposo che centri diurni. Se si ha la presunzione di finire il corso ed entrare immediatamente in un ospedale pubblico, (anche se in Italia tutto è possibile) senza magari esperienza, titoli, ne concorsi, si può rimanere delusi dal corso, ma qualsiasi persona che comprende la reale situazione in ambito lavorativo, sia nazionale che internazionale, capisce l’importanza di ottenere un contratto di lavoro anche se a tempo determinato, e che la figura dell’OSS è sempre molto richiesta e magari non senza difficoltà, ma con un pò di impegno ed umiltà il lavoro si trova.
Monica Ciccalè –
Monica Ciccalè – 24 anni
Porto San Giorgio
Ciao, con il CED mi sono trovata davvero bene perchè ho trovato docenti bravi e soprattutto disposti ad ascoltare ogni nostra minima domanda e spiegarci ogni nostra incertezza. Questo corso oltre ad avermi formato nell’aspetto professionale di OSS, mi ha fornito anche di molte informazioni utili alla vita e al lavoro in generale che prima non sapevo ! Anche le nostre tutor sono state molto brave, soprattutto a tenere a bada il nostro gruppo che a volte era rirrequieto! Il corso ha soddisfatto le mie aspettative anche più di quello che mi aspettavo!