L’Accordo Stato Regioni del 22/02/2012 individua le attrezzature di lavoro per le quali è richiesta una specifica abilitazione degli operatori, nonché le modalità per il riconoscimento di tale abilitazione, i soggetti formatori, la durata, gli indirizzi e i requisiti minimi di validità della formazione. Le attrezzature di lavoro per le quali è obbligatorio possedere abilitazione specifica sono le seguenti: Carrelli elevatori semoventi con conducente ; Piattaforme di lavoro mobili elevabili (PLE); Gru per autocarro;Trattori agricoli o forestali; Macchine movimento terra; Gru mobile o a torre; Pompe per calcestruzzo. Per ogni attrezzatura di lavoro è necessario seguire un corso formato da 3 moduli: uno giuridico, uno tecnico e uno pratico. Al termine di ogni modulo e alla conclusione dell’intero iter, sono previste prove di valutazione, successivamente alle quali sono rilasciati gli attestati di abilitazione. L’abilitazione durerà 5 anni e per il rinnovo occorrerà seguire corso di aggiornamento della durata minima di 4 ore. Per l’abilitazione all’uso delle attrezzature da lavoro si ricorda la scadenza Normativa del 22 marzo 2015.
Programma
Cenni di normativa generale in materia di igiene e sicurezza del lavoro con particolare riferimento all’uso di attrezzature di lavoro semoventi con operatore a bordo (D.Lgs. n. 81/2008).
Responsabilità dell’operatore:
L’IMPOSTAZIONE, I CONTENUTI E LA DURATA DELLA FORMAZIONE SONO CONFORMI A QUANTO INDICATO DAL D.LGS. 81/2008 ART. 37 C. 11 E S.M.I.
* Dati obbligatori
Sede: Via Ungaretti, 84
62100 Macerata
Tel. 0733-33844 (r.a.)
Fax 0733-33811
E-mail: cedservizi@cedservizi.it
P.IVA/CF: 00102960432
Iscritta al REA di Macerata n. 71811
SDI: BA6ET11
© 2022 Tutti i diritti sono riservati.