area socio sanitaria
week
Iscriviti entro:
15 Giugno, 2025
week
Iscriviti entro:
15 Giugno, 2025

Corso Propedeutico – Responsabile di Attività Assistite con gli Animali – Aaa

240,00| paga acconto € 50,00

Il Corso Propedeutico, rappresenta il primo passo per divenire Professionista in Interventi Assistiti con gli Animali (IAA). La Formula Weekend del Ced Servizi permettere a tutti i Partecipanti di non perdere l’opportunità di formarsi. Tutte le lezioni del Corso Propedeutico IAA si tengono infatti nei giorni di sabato e domenica. Al termine si otterrà un attestato di partecipazione valido per l’accesso ai corsi BASE e si POTRA’ già operare come Responsabile di Attività Assistite con gli Animali. Il corso propedeutico fornisce nozioni di base sugli IAA, sulla relazione uomo-animale, sugli aspetti deontologici, sulla normativa nazionale e sui contenuti delle Linee Guida.

info corso & requisiti

Destinatari
Il corso è rivolto a coloro che nell’ambito degli IAA vogliono acquisire il ruolo di Coadiutore dell’Animale, Medico  Veterinario esperto in IAA, responsabile di progetto, Referente di Intervento e Responsabile di Attività.

Requisiti accesso
Titolo di studio o requisiti previsti per le specifiche professionalità e per operatori che compongono l’équipe multidisciplinare.

Il percorso da Coadiutore dell’animale (cane, cavallo, gatto, …) è rivolto a tutti senza obbligo di laurea o particolare formazione.

SCAD. ISCRIZIONI: 15 Giugno 2025
Modalità:Il corso si terrà per il 50% delle ore in modalità a distanza sincrona (DAD) e 50% in presenza
Cod.:1086301
Edizione:4
Sede del corso:Macerata - Via Ungaretti, 84
Formula Weekend:La Formula Weekend del Ced Servizi permettere a tutti i Partecipanti di non perdere l'opportunità di formarsi. Tutte le lezioni del Corso Propedeutico IAA si tengono infatti nei giorni di sabato e domenica.Vedi calendario
N. partecipanti:Min 8 – Max 15
Durata:22 ore (di cui 1 di esame)
Pagamento:Acconto di 50,00 Euro al momento dell' iscrizione (tramite bonifico/PayPal/contanti/ assegno bancario) + 190 Euro in unica rata prima dell'inizio del corso
Attenzione:Per l'iscrizione al corso si ricorda di compilare l'apposita scheda di seguito nella pagina, anche dopo aver effettuato il pagamento dell'acconto. Per l'attestato del corso è necessario munirsi di una marca da Bollo di Euro 16,00.

Obiettivi
Il corso propedeutico fornisce nozioni di base sugli IAA, sulla relazione uomo-animale, sugli aspetti deontologici, sulla normativa nazionale e sui contenuti delle Linee Guida. Consente inoltre di approfondire le conoscenze sul ruolo dell’equipe e sulle responsabilità delle diverse figure professionali e degli operatori e di far conoscere ai discenti alcune esperienze di IAA.

Contenuti formativi
Gli argomenti trattati sono conformi alle linee guida Nazionali per gli interventi assistiti con gli animali (IAA)

  • Storia e presentazione degli IAA
  • Definizione AAA, EAA e TAA
  • Linee guida, codice normativa nazionale e internazionale anche inerente alla tutela del benessere animale
  • Il centro di Referenza Nazionale per gli Interventi Assistiti con gli Animali
  • Ruoli e responsabilità delle figure professionali e degli operatori coinvolti – l’équipe
  • Gli ambiti di lavoro: caratteristiche degli utenti e delle realtà operative (esperienze di IAA)
  • I fondamenti e le caratteristiche della relazione uomo-animale
  • Esperienze di IAA

Al termine del percorso formativo verrà effettuata la prova finale di apprendimento con questionario a domande con risposta multipla e una prova pratica davanti ad una commissione nominata dalla Regione Marche.

Al completamento di tutti i corsi, si otterrà un Attestato di idoneità che abilita alla Professione IAA e si verrà iscritti nell’Elenco Nazionale dei Professionisti Abilitati IAA “Pet Therapy” (digital pet); diventando così operatori IAA, professione riconosciuta dal Ministero della Salute.

Ai partecipanti che attraverso un esito positivo della verifica finale (con frequenza non inferiore al 90% delle ore di lezione previste) verrà rilasciato l’attestato di frequenza.

I docenti sono esperti nel settore con esperienza di insegnamento pluriennale e con titoli e qualifiche previste dalle linee guida Nazionali IAA e DGR n.1771 del 27/12/2018.

Gli interventi Assistiti con gli Animali vengono realizzati da un Equipe di Professionisti dai diversi ruoli;

  • Il Responsabile di Attività Assistite con gli Animali (AAA) organizza e coordina le Attività di tipo ludico-creative e di socializzazione attraverso le quali si promuove il miglioramento della qualità della vita e la corretta interazione uomo-animale.
    Requisiti: Maggiore età ed aver effettuato il corso Propedeutico.
  • Coadiutore dell’animale
    Esperto nella gestione degli Animali negli Interventi Assistiti, lavora in coppia con l’animale formandone un binomio. Struttura il rapporto di interazione con l’animale, interfacciandosi con il destinatario dell’intervento.
    Requisiti; Maggiore età ed aver effettuato il percorso completo IAA corso propedeutico+base+avanzato.
  • Responsabile di Progetto / Referente di Intervento
    Il Responsabile di progetto è la persona che ha la responsabilità della stesura e della verifica del progetto TAA/EAA, della formazione e conduzione dell’equipe multidisciplinare, dell’individuazione del Referente di Intervento.
    Requisiti; Medico Specialista o Psicologo-Psicoterapeuta ed aver effettuato il percorso completo IAA corso propedeutico+base+avanzato.
  • Il Referente di Intervento è colui che prende in carico gli utenti tutelandoli e monitorandoli in tutte le fasi di intervento di TAA/EAA, dalla progettazione alla realizzazione
    Requisiti; Figura professionale dell’Area Sanitaria o appartenente alla Professioni Sanitarie ed aver effettuato il percorso completo IAA corso propedeutico+base+avanzato
  • Veterinario
    E’ il professionista (Medico Veterinario) che valuta l’idoneità dei requisiti sanitari e comportamenti degli animali impiegati negli IAA, fornisce indicazioni sulla loro corretta gestione durante lo svolgimento degli Interventi, monitora lo stato di salute di benessere coinvolgendo il Coadiutore degli Animali.
    Requisiti; Laurea Specialistica Medico Veterinario ed aver effettuato il percorso completo IAA corso propedeutico+base+avanzato.

In base agli ambiti di attività e in base alle LINEE GUIDA DEL MINISTERO DELLA SALUTE, gli IAA vengono suddivisi in:

  • T.A.A. Terapia Assistita con gli Animali
  • E.A.A. Educazione Assistita con gli Animali
  • A.A.A. Attività Assistita con gli Animali
Le attività con gli animali trovano applicazioni in numerosi contesti:
  • Terapeutici
  • Educativi
  • Ludico ricreativi
  • Di utilità sociale
  • Di promozione della salute
Gli interventi Assistiti con gli Animali vengono espletati presso strutture quali;
  • Sanitarie
  • Residenziali
  • Assistenziali
  • Educative
  • Scolastiche
  • Istituti Penitenziari
  • Centri specializzati IAA
  • Presso il domicilio dell’utente
  • Ogni luogo ove possa essere garantito il benessere degli animali ed un adeguato contesto di intervento per i fruitori

CORSI ABILITANTI IAA - PET THERAPY

Gli Interventi Assistiti con gli Animali (IAA), genericamente indicati con il termine di “Pet Therapy”, comprendono una vasta gamma di progetti e attività finalizzati a migliorare la salute e il benessere delle persone con l’ausilio di “Pet”, ovvero di animali da compagnia.
scopri

Invio domanda e bonifico pdf

PUOI UTILIZZARE IL MODULO SOTTOSTANTE PER INVIARCI LA DOCUMENTAZIONE.
Facebook
LinkedIn
Email
Print