Descrizione
L’assistente all’infanzia è chiamato a provvedere ai bisogni primari del bambino, assicurandogli un ambiente relazionale sano; si fa inoltre accompagnatore del suo sviluppo cognitivo, emotivo e relazionale, operando in costante rapporto con le famiglie e in collegamento con le altre istituzioni sociali ed educative del territorio. L’Assistente di infanzia è un operatore socio-educativo impegnato nell’attività di animazione, alimentazione, assistenza e vigilanza dei bambini nella prima e seconda infanzia; pertanto deve possedere competenze e capacità in continuo aggiornamento, specializzandosi nell’accudimento e nelle attività ludico-ricreative, in modo da ottenere una professionalità per l’assistenza al neonato e al bambino. La metodologia è caratterizzata da didattica laboratoriale e teorico-esperienziale.
IN QUESTO CORSO IMPARERAI A:
- SVILUPPO DEL BAMBINO
- TECNICHE DELL' ATTACCAMENTO E SVILUPPO EMOTIVO
- IL GIOCO
- PROGETTAZIONE PEDAGOGICA
- LA COMUNICAZIONE - IL LAVORO DI EQUIPE
- LO SVILUPPO MOTORIO E DEL LINGUAGGIO
SBOCCHI PROFESSIONALI
- ENTI CHE LAVORANO CON I BAMBINI
- BABY PARKING
- ASILI NIDO - NIDI FAMILIARI
- LUDOTECHE
L’iscrizione a questo corso scade tra:
Ibtissam Elouafi –
È stata un’esperienza formativa molto professionale e coinvolgente. Le lezioni erano interessanti e la formazione è eccellente!
Laura –
Aver frequentato questo corso qualificante mi ha permesso di trovare lavoro in breve tempo presso un servizio educativo. Le lezioni sono state interessanti, complete e tenute da docenti qualificati. Consiglio questo corso a chiunque voglia approfondire ad ampio raggio la conoscenza del mondo dell’infanzia!